![]() |
Io e Linda Tol di Believe in pink (Johan Anastasiadis Photography) |
Sono nella solitudine della mia stanza, con accanto un libro universitario che si sta strappando le pagine da solo, e sto ripensando ai bei momenti passati durante la mia settimana di Pitti Uomo 86, che poi sono solo 4 giorni, pochi ma intensi.
Ripenso alla mia intervista per Orobianco per il progetto #spazioaibloggers (sì presto la vedremo insieme!) e ai giovani fotografi, videomakers, addetti all’ufficio stampa che mi hanno accolto come se fossi un’amica di lunga data.
Ripenso agli incontri con le amiche e amici bloggers, di quelli che sono così tanto attesi da creare un gruppo su Whatsapp per anticipare i nostri spostamenti e non perderci tra uno stand all’altro. E così ho conosciuto meglio Carla di The bag girl, Camilla di Camélie make-up, Ylenia di Les Images en un clic, Francesca di Everyday Coffee, Moira di MFashionWithLove, Riccardo di Guy Overboard e Giacinto suo abile fotografo.
State sicuri che quando i bloggers si incontrano non passano il tempo a fotografarsi, a geotaggarsi e a condividersi, ma, come tutti i ragazzi normali, fanno sane – e sottolineo – chiacchiere orali! Bando a chi vi dice che che siamo simpatici solo a noi stessi o che siamo tutti contro tutti, vòlti solo a mirare al proprio orticello. Io ho conosciuto belle persone che hanno tanto da offrire. E mi sento fortunata perché non tutta la categoria è così ricca interiormente.
State sicuri che quando i bloggers si incontrano non passano il tempo a fotografarsi, a geotaggarsi e a condividersi, ma, come tutti i ragazzi normali, fanno sane – e sottolineo – chiacchiere orali! Bando a chi vi dice che che siamo simpatici solo a noi stessi o che siamo tutti contro tutti, vòlti solo a mirare al proprio orticello. Io ho conosciuto belle persone che hanno tanto da offrire. E mi sento fortunata perché non tutta la categoria è così ricca interiormente.
Io insieme ad Ylenia e Carla (Ph. The baG girl) |
![]() |
Ph. Abramo Chiccarelli |
![]() |
Ph. Abramo Chiccarelli |
![]() |
Insieme a Riccardo e Carla (Ph. Everyday Coffee) |
![]() |
Con Pier Giorgio Antonelli, fotografo e direttore creativo della rivista Fashion Secrets |
Insieme a Giacinto Mozzetta Ph (Ph. Les images en un clic) |
![]() |
Con Andrea Russo di Risingfashion |
Chi mi segue sui social come Instagram e Facebook avrà notato che ho stalkerato Luca Argentero, presente come icona di stile italiano allo stand di Cuoio di Toscana, che, per l’occasione, ha invitato il nostro invidiato attore a provare delle scarpe fatte su misura per lui, dal rinomato consorzio che produce cuoio 100% toscano. Dopo essere uscita dietro di lui nelle interviste televisive (qui mi si vede un po’ quando Luca si sposta), il nostro disponibile attore è stato gentilmente assalito dai miei selfie e dalle mie foto.
Ph. The baG girl |
Poco dopo è venuto il turno della foto insieme a Mariano Di Vaio, blogger famoso del panorama italiano. Qui ci tengo a dirlo: ho scattato la foto con lui per mia sorella, che mi ha sempre informato, in entrambe le edizioni di Pitti Uomo, dei suoi spostamenti.
Insieme alla mia compagna di avventure Carla, ho raggiunto un evento al di fuori della Fortezza Da Basso, al museo Marino Marini, dove per l’anniversario dei 60 anni dello storico marchio di borse fiorentino Braccialini aveva allestito un giardino incantato. Lì, nascoste in un percorso profumato, vi erano le più belle borse del brand, una per ogni anno dalla creazione, inclusa quella del 2014.
La giornata della fashion blogger giunta a Firenze in occasione di Pitti Uomo non poteva già concludersi: mi attendeva infatti l’evento per la rivalutazione commerciale della zona poco al di là di Lungarno Ferrucci a Firenze, dove le belle boutiques presenti non sono molto conosciute e frequentate per la loro posizione decentrata. A volerle presentare ad un pubblico più ampio una guida chiamata FlorenceStreets, fortemente voluta da Giulia Parigi (blogger di julialovesart) e Giulia Barbieri (esperta in pubbliche relazioni). Al forno Pugi abbiamo incontrato i tantissimi altri bloggers giunti a dare manforte al progetto. Se volete leggere e scaricare la guida la trovate qui, mentre le altre foto della serata sono qui.
![]() |
Insieme a Camilla di Camélie Make-up |
![]() |
Florencestreets party con Riccardo di Guy Overboard |
In quella zona siamo tornate anche il giorno dopo, dove, in occasione del party di presentazione della linea di costumi e di cover per iPhone Yes I Am, ho avuto modo di stringere i rapporti con i bloggers di cui sopra. Ve ne parlerò meglio in un altro post perché è un progetto giovanile tutto italiano da tenere d’occhio!
Ma prima chi ti ho incontrato al cocktail alla boutique di Armani in Piazza Strozzi? Pif, all’anagrafe Pierfrancesco Diliberto, con cui non potevo non scambiare due chiacchiere. Quando mi sono presentata a lui come blogger, lui mi ha corretto accertandosi che fossi una fashion blogger. Gli ho chiesto che progetti avesse per le prossime puntate de Il testimone, la nota trasmissione di MTV da lui filmata, commentata e montata. Ebbene da Settembre si metterà a lavoro per un nuovo film! Dopo avergli detto che non ho perso una puntata del programma, e che quello sulla MFW l’ho visto addirittura due volte, gli ho domandato come aveva trovato la nota blogger Chiara Ferragni, intervistata da lui in quella puntata. “Davanti alle telecamere sono tutti umili“, una risposta che non lascia fraintendimenti.
E poi ovviamente gli ho chiesto una foto insieme, ed anche qui mi ha prontamente corretto con selfie. Oh ragazzi,la foto il selfie con lui ha avuto più likes di quello con Luca Argentero!
E poi ovviamente gli ho chiesto una foto insieme, ed anche qui mi ha prontamente corretto con selfie. Oh ragazzi,
Di sfuggita, sono riuscita ad intercettare anche Piero Pelù, Fedez e Jo Squillo che però non ho stalkerato…e quindi niente foto insieme.
La keyword di questa edizione per me è stata “socializzare“: questo verbo caduto in disuso che ha lasciato spazio ai “figli” socials. Stavolta i cellulari sono serviti solo a scattarci foto per ricordarci i bei momenti trascorsi insieme perché non c’è nulla di meglio di parlare di progetti, conoscere le vite e le passioni di chi, come me, ha il pallino della moda.